Microsoft Office??? Le alternative
Gli utenti Windows avranno sicuramente installato sul proprio pc Microsoft Office con gli applicativi base Word, Excel e Powerpoint.
Però Microsoft fa pagare questi applicativi e bisogna investire qualche euro per ottenere una licenza regolare. Tanti non sanno che esistono tante alternative senza spendere soldi e senza alcuna limitazione nell’uso.
L’alternativa principale è OpenOffice che è tra le alternative più popolari. Questo software permette di creare Documenti, presentazioni, fogli elettronici, database, pagine web e tante altre cose. OpenOffice è disponibile per i vari sistemi operativi Windows, Mac e Linux.
I file possono essere salvati anche con le estensioni Office anche se la sua esensione originale è .ODT (Documento)
.ODS (Foglio di calcolo)
.ODP (Presentazione)
LibreOffice nasce quando OpenOffice viene acquisita da Oracle e certi sviluppatori indipendenti si uniscono e rilasciano LibreOffice in versione OpenSource per i vari sistemi operativi Windows, Mac e Linuc.
LibreOffice permette di utilizzare Word, Excel e Powerpoint con funzionalità avanzatissime e si integra pienamente con i formati microsoft (doc, xls, ppt).
Kingsoft Office offre all’utenza la possibilità di utilizzare Word, Excel e Powerpoint.
La sua interfaccia è simile a Microsoft Office 2003, risulta molto leggero, apre e carica i documenti velocemente.
SoftMaker Free Office offre la possibilità di utilizzare un word processor, un foglio elettronico e un programma per creare presentazioni.
I programmi sono compatibili con i file Microsoft.
Google Docs è un office online che mette a disposizione Un Word processor, un foglio elettronico e un programma per creare presentazione il tutto sfruttanfo il proprio browser.
Un’ultima alternativa arriva proprio da Microsoft che mette a disposizione Office Starter 2010 che comprende Word ed Excel gratuitamente.