Contare i giorni Lavorativi con Excel
A volte è necessario contare i giorni lavorativi con Excel perchè impostiamo un qualsiasi progetto o proponiamo un preventivo per un lavoro da effettuare.
A volte è necessario contare i giorni lavorativi con Excel perchè impostiamo un qualsiasi progetto o proponiamo un preventivo per un lavoro da effettuare.
In quest’articolo vedremo come effettuare la generazione rapida di un grafico in Excel. Il tutto verrà eseguito pigiando un solo tasto funzione della tastiera che trasformerà una qualsiasi tabella in un grafico ad istogrammi.
In quest’articoletto vedremo due funzioni in Excel l’elevazione al quadrato e la potenza. L’elevazione al quadrato la si può fare anche moltiplicando il numero per se stesso ma il Excel lo si può fare anche in altro modo…
Excel da la possibilità di effettuare un’eternita di calcoli in quest’articolo vedremo il caloclo percentuale. Uno dei calcoli percetuali è sicuramente il calcolo dell’IVA, la cifra di una merce senza sconto, sottrarre una percentuale da un numero.
Per arrotondare un numero in excel lo si può fare in diversi modi. Il primo metodo è quello di ridurre i numeri da visualizzare dopo la virgola direttamente da Formato Celle (CTRL+1), Numero e selezionando le cifre da visualizzare e in base al numero di cifre impostate excel arrotonderà la cifra.